BUON VENTO
Storie e paesaggi tra l’Adriatico e il mondo.
“Buon vento e mare calmo” è l’augurio che si usa tra marinai.
Passa di bocca in bocca tra gli uomini e le donne che tentano le imprese in mare, si pronuncia con solennità nei vàri, sancisce il passaggio di consegne tra gli ufficiali. È un codice e una metafora. Buon vento è l’energia vitale, la prospettiva, lo slancio e la fiducia in nuove imprese, l’ardore e il controllo, l’intelligenza e la passione.
L’uomo e il mare, infinitamente.
LATEST
Le donne della pesca
Sugli spalti del Mercato ittico siedono grossisti, ristoratori, operatori. E dietro le quinte loro, le donne, le madri, le mogli, le figlie. In Ancona la commercializzazione del pescato ha volto, intelligenza e passione tutta al [...]
UNO SGUARDO DAL PORTO
Vista dall’acqua, Ancona è una collina, un inseguirsi di colline che da una parte entra in città e dall’altra scende con eleganza in mare, in questo continuo muoversi di onde, questo continuo mutar di cieli, che si fa specchio [...]
PORTO COME NODO DELLA RETE IPERINDUSTRIALE
Bloccata dalla pandemia, in realtà l’industria delle reti marittime, sembra già essersi rimessa in moto, quantomeno sulle grandi rotte della logistica dal Far East ai mercati occidentali. Il capitalismo delle reti è oggi probabilmente il campo d’attività in cui [...]
Il bareto de la scojera
Pescatori da generazioni, solitari tra le onde, e accoglienti a terra - caffè caldo e turchetto nelle notti fredde. Chi sta a terra e chi sta in mare, sguardi d’ intesa e saluti ai naviganti. Il mercato, la [...]
Il PORTO DIPINTO
È la balena di Blu sul Mercato Ittico di Gaetano Minnucci – un’opera celebrata dell’architettura italiana del ‘900. Ogni notte quei locali accolgono pesci, pescatori e le magnifiche donne della pesca. Accanto cormorani e aironi cenerini: per i birdwatchers [...]
BIBLIOTECA ADRIATICA – Anselmi
Un ambito comune - l'Adriatico. Dalmati, ebrei, slavi, italiani, austriaci, ungheresi; chierici e artigiani, commercianti e schiave, signori e poareti uniti in un unico paesaggio culturale e umano. 5 secoli nei 13 racconti di un grande narratore marchigiano e [...]
Teaser Buon Vento
Storie e paesaggi tra l’Adriatico e il mondo. “Buon vento e mare calmo” è l’augurio che si usa tra marinai. Passa di bocca in bocca tra gli uomini e le donne che tentano le imprese in mare, si [...]
LAVORO CON VISTA
Esperti, attenti, sicuri, millimetrici - in cielo in terra e in mare - tra la banchina, l’acqua e il vento. La sincronizzazione fatta di abilità competenza e responsabilità è il presupposto della movimentazione di ogni [...]